rispondere

rispondere
ri·spón·de·re
v.intr. e tr. (io rispóndo) FO
1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con un telegramma; rispondere brevemente, seccamente; rispondere a una domanda, a un quesito; rispondere di sì, di no | ass.: non stare zitto, rispondi!
1b. v.intr. (avere) ribattere, replicare, spec. energicamente: rispondere alle accuse, alle critiche | ribattere in modo sgarbato, maleducato: non permetterti di rispondere così a tuo padre!
Sinonimi: contrattaccare, controbattere, replicare.
1c. v.intr. (avere) fornire una risposta con un gesto espressivo: rispondere con un'alzata di spalle, scuotendo il capo
1d. v.intr. (avere) TS mus., lit. in una canzone, una preghiera e sim., cantare o recitare in risposta il ritornello o una parte del brano
2a. v.intr. (avere) FO far seguire un'azione a un'altra come risposta: rispondere al fuoco, all'attacco, rispondere al saluto, a un segnale; rispondere al telefono, al citofono, attivare la comunicazione in risposta al trillare della suoneria | rispondere a un annuncio, a un'inserzione, contattare il redattore perché interessati all'offerta o alla domanda oggetto dell'annuncio; rispondere a un appello, aderirvi
Sinonimi: reagire.
2b. v.intr. (avere) TS sport far seguire all'azione dell'avversario un intervento opposto e analogo
2c. v.intr. (avere) TS giochi in alcuni giochi di carte, giocare una carta dello stesso seme di quella giocata dall'avversario: rispondere a picche
3a. v.intr. (avere) FO reagire a uno stimolo o a una sollecitazione: il muscolo non risponde più agli stimoli nervosi | CO TS tecn. con riferimento a un apparecchio o a un dispositivo, funzionare per effetto delle manovre dell'operatore: i freni rispondono bene
3b. v.intr. (avere) CO ubbidire a un comando: i cavalli rispondono alle redini
4. v.intr. (avere) LE seguire immediatamente, dando l'impressione di derivare per conseguenza: s'ode a destra uno squillo di tromba; | a sinistra risponde uno squillo (Manzoni)
Sinonimi: susseguire.
5. v.intr. (avere) FO rendere conto di qcs., assumersi la responsabilità di qcs. o di qcn.: l'albergo non risponde dei valori lasciati nelle camere, rispondo io di mio figlio; non rispondere più di sé, delle proprie azioni, perdere il controllo, essere fuori di sé
6. v.intr. (avere) FO essere conforme, corrispondere: quanto ha detto risponde a verità | essere adatto, adeguato: rispondere alle necessità, alle esigenze
Sinonimi: corrispondere.
7. v.intr. (avere) CO di stanze, porte, finestre ecc., dare, affacciarsi su qcs., sboccare: il retro del negozio risponde sul cortile, la porta risponde sul pianerottolo
Sinonimi: affacciarsi, guardare, sboccare.
8. v.intr. (avere) FO fam., di un dolore fisico, riflettersi, ripercuotersi: sento una fitta all'inguine che risponde ai reni
Sinonimi: ripercuotersi.
9. v.tr. CO dire in risposta: rispondere sì, no, cosa ti ha risposto?, mi ha risposto che sarebbe passata verso sera
\
VARIANTI: respondere.
DATA: 1219.
ETIMO: lat. tardo respŏndĕre, var. di respondēre comp. di re- "di nuovo" e spondēre "promettere".
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. risposi, rispondesti, rispose, risposero e nel p.pass. risposto.
POLIREMATICHE:
rispondere in giudizio: loc.v. TS dir.
rispondere per le rime: loc.v. CO
rispondere picche: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …   Enciclopedia Italiana

  • rispondere — {{hw}}{{rispondere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io rispondo , pass. rem. io risposi , tu rispondesti , part. pass. risposto ; aus. avere ) 1 Parlare o scrivere a propria volta a chi ha rivolto una domanda o ha scritto: rispondere a una domanda, a… …   Enciclopedia di italiano

  • rispondere — A v. intr. 1. dare risposta, dialogare, replicare, ribattere □ (a una lettera) riscrivere CONTR. ignorare, tacere □ chiedere, domandare, interrogare, interpellare 2. (a un accusa, a un offesa, ecc.) rimbeccare, confutare, controbattere, ribadire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Rispund — rispondere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …   Dizionario italiano

  • riposte — [ ripɔst ] n. f. • risposte 1527; it. risposta « réponse » 1 ♦ Réponse vive, instantanée, faite à un interlocuteur agressif. ⇒ réplique. Avoir la riposte rapide (cf. Avoir de la repartie). 2 ♦ Escr. Botte portée immédiatement après une parade d… …   Encyclopédie Universelle

  • replicare — re·pli·cà·re v.tr. (io rèplico) CO 1. fare di nuovo: replicare un esperimento, una richiesta | dire nuovamente: replicare un ordine, un avvertimento Sinonimi: bissare, reiterare, rifare, rinnovare, ripetere | ridire, ripetere. 2. eseguire una… …   Dizionario italiano

  • responsabile — re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. FO TS dir. di qcn., che, per la posizione o il grado occupati, per l autorità detenuta o l ufficio esercitato, è tenuto a rendere conto del proprio comportamento: il Presidente della Repubblica non è… …   Dizionario italiano

  • replicare — v. tr. [dal lat. replicare, propr. ripiegare , der. di plicare piegare , col pref. re  ] (io rèplico, tu rèplichi, ecc.). 1. [fare di nuovo: prima della partenza, replicò le sue raccomandazioni ] ▶◀ (lett.) iterare, reiterare, rifare, rinnovare,… …   Enciclopedia Italiana

  • responsabile — /respon sabile/ (ant. risponsabile) [der. del lat. responsum, supino di respondēre rispondere , sull es. del fr. responsable ]. ■ agg. 1. a. (giur.) [che è chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo: essere r.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”